Home Pensioni Modalità particolari di accesso alla pensione APE Sociale Norme Messaggi ME 2008 Messaggio 9380 del 23 aprile 2008
-
Adeguamento all'aumento dell'aspettativa di vita
-
APE Sociale
-
Cause di decadenza dall’indennità di APE sociale e rapporti con lo svolgimento di attività lavorativa
-
Cause di esclusione e di incompatibilità
-
Cessazione e revoca del beneficio
-
Compatibilità dell’APE sociale con il Reddito di cittadinanza (Rdc), il Reddito di emergenza (Rem) e l’Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO)
-
Comunicazioni dell’Inps all’esito dell’istruttoria della domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso all’APE sociale
-
Criteri di monitoraggio e gestione della clausola di salvaguardia
-
Cumulabilità tra APE sociale, beneficio “precoci” e accesso alla pensione in salvaguardia
-
Documentazione da allegare alla domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio
-
Domanda di accesso al beneficio. Decorrenza, importo e modalità di erogazione del trattamento
-
Domanda di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE sociale. Requisiti da verificare da parte delle sedi
-
Domande di verifica delle condizioni e di accesso al beneficio APE sociale presentate dai lavoratori agricoli in qualità di disoccupati
-
FAQ su APE Sociale
-
Istruttoria della domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio - scambio dati con altri enti – richiesta verifiche ispettive
-
Modalità di trasmissione delle domande
-
Nuovi modelli di domanda di accesso al beneficio e moduli per le attestazioni dei datori di lavoro. Istruzioni applicative. Termini per il monitoraggio. Decorrenza e chiarimenti sulla scadenza dei trattamenti
-
Possibilità di presentare domanda di accesso al beneficio dopo la scadenza del termine della sperimentazione per i soggetti già in possesso della relativa “certificazione”
-
Recupero di crediti sull'APE Sociale
-
Recupero indebiti. Applicazione disciplina art. 2033 c.c.
-
Regime fiscale
-
Riesame dei provvedimenti di annullamento, di rigetto e revoca
-
Soggetti beneficiari - Requisiti e condizioni
-
Termini di pagamento dei trattamenti di fine servizio e di fine rapporto dei dipendenti pubblici che abbiano richiesto l’indennità
-
Termini per il monitoraggio per le domande presentate nel 2024
-
Termini per la presentazione delle domande di accesso al beneficio per i soggetti “certificati” nel 2017
- Dettagli
- Visite: 25863
Messaggio 9380 del 23 aprile 2008
Oggetto:
Art. 5 della legge 3 agosto 2007, n.127, (cosiddetta “quattordicesima”) per l’anno 2008.
A seguito dell’invio ai pensionati della lettera informativa per la corresponsione della cosiddetta “quattordicesima” per l’anno 2008, si forniscono le seguenti indicazioni:
1) Non è necessario richiedere al pensionato la presentazione di ulteriori modelli RED, in quanto si è già provveduto, con l’emissione generalizzata dei modelli RED2008, a richiedere i redditi relativi all’anno 2007.
2) Ai soggetti che si presentassero spontaneamente presso le Sedi, per dichiarare di non aver diritto al pagamento del beneficio, dovrà essere fatta sottoscrivere la dichiarazione semplificata allegata;
3) Nel caso in cui i soggetti interessati abbiano già comunicato, per l’anno 2008, i redditi presunti, utilizzando i modelli RED, gli stessi dovranno essere acquisiti con la procedura di ricostituzione, con le consuete modalità;
4) Nel caso in cui i soggetti abbiano comunicato, direttamente alle Sedi o tramite Contact Center, di superare per l’anno 2008 il limite di reddito previsto per la corresponsione della “quattordicesima”, si invitano le Sedi a trasmettere, improrogabilmente entro il 10 maggio 2008, un file excel contenente l’elenco delle pensioni interessate.
I dati da indicare nel file excel sono i seguenti:
a. Categoria
b. Codice sede
c. Numero di certificato
d. Codice fiscale del soggetto
e. Provenienza della dichiarazione (“CC” se proveniente da Contact Center, “SE” se comunicato direttamente alla sede)
f. Data di presentazione
g. Importo del reddito (nel solo caso in cui comunque il soggetto lo abbia indicato nella comunicazione; in assenza indicare zero).
Il file dovrà essere inviato all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indicando nell’oggetto della e-mail “superamento limiti art. 5 L.127/2007.
IL DIRETTORE CENTRALE
DELLE PRESTAZIONI
Nori
Istituto Nazionale Previdenza Sociale
Alla Sede di _____________________
Somma aggiuntiva prevista dalla legge 3 agosto 2007, n.127, (cosiddetta “quattordicesima”) per l’anno 2008
Io sottoscritto / a Cognome ____________________ Nome ___________________________
codice fiscale _____________________ nato/a il _________ a ________________ prov.____
residente a ____________________________ in via _______________________________
Titolare di pensione cat. _______________ numero _________________________________
□ Dichiaro di non aver diritto al beneficio in pagamento nel prossimo mese di luglio in quanto nel 2008 prevedo il superamento del limite di reddito.
Luogo e data………………../……./……/……… firma………………………………………….