Gestione separata
Massimale annuo di reddito
Anno 2019 (circ.19/2019)
Per l’anno 2019 il massimale di reddito previsto dall’art. 2, comma 18, della legge 335/95 è pari a € 102.543,00.
Pertanto, le aliquote per il 2019 si applicano, con i criteri sopra indicati, facendo riferimento ai redditi conseguiti dagli iscritti alla Gestione separata fino al raggiungimento del citato massimale.
Anno 2018 (circ.18/2018)
Per l’anno 2018 il massimale di reddito previsto dall’art. 2, comma 18, della legge 335/95, è pari a € 101.427,00.
Pertanto, le aliquote per il 2018 si applicano, con i criteri sopra indicati, facendo riferimento ai redditi conseguiti dagli iscritti alla Gestione Separata fino al raggiungimento del citato massimale.
Anno 2017 (circ.21/2017)
Per l’anno 2017 il massimale di reddito previsto dall’art. 2, comma 18, della legge 335/95, e` pari a € 100.324,00.
Pertanto, le aliquote per il 2017 si applicano facendo riferimento ai redditi conseguiti dagli iscritti alla Gestione Separata fino al raggiungimento del citato massimale.
Anno 2016 (circ.13/2016)
Per l’anno 2016 il massimale di reddito previsto dall’art. 2, comma 18, della legge 335/95, e` pari a € 100.324,00.
Pertanto, le aliquote si applicano facendo riferimento ai redditi conseguiti dagli iscritti alla Gestione Separata fino al raggiungimento del citato massim
Anno 2015 (circ.27/2015)
Le predette aliquote, del 30,72 e 23,50 per cento, sono applicabili facendo riferimento ai redditi conseguiti dagli iscritti alla Gestione Separata fino al raggiungimento del massimale di reddito previsto dall’art. 2, comma 18, della legge 335/95, che, per l’anno 2015, è di € 100.324,00.
Serie annua del massimale contributivo
- Visite: 1704