Riposi per allattamento
Durata
La madre ha diritto a 2 ore al giorno di riposo per allattamento e l'orario di lavoro è pari o superiore alle 6 ore giornaliere o 1 ora al giorno se l'orario stesso è inferiore.
Ai fini del diritto ai riposi e alla determinazione delle ore spettanti, va preso a riferimento l'orario giornaliero contrattuale normale - circ. 95bis/2006 punto 7.1 - ne consegue che le ore di riposo per allattamento sono riconoscibili anche se sommate alle ore di recupero (quelle accumulate con il sistema della "banca ore") e anche se tale somma esaurisce l'intero orario giornaliero comportando la totale astensione dal lavoro.
La madre in part-time orizzontale, tenuta da contratto ad una sola ora di lavoro nell'arco della giornata, può farla coincidere con il riposo giornaliero comportando la totale astensione dal lavoro - circ. 95bis/2006 punto 7.2 -
I riposi orari per allattamento di cui sopra si raddoppiano nei casi di:
- adozione o affidamento di 2 o più bambini, anche non fratelli, entrati in famiglia anche in date diverse;
- parto gemellare o plurimo (v. prospetto).
Il padre, nel caso di parto gemellare o plurimo:
- ha diritto alle sole ore aggiuntive;
- può fruire delle ore aggiuntive anche durante l'astensione obbligatoria della madre qualora sussista il diritto della madre e anche nell'ipotesi di madre casalinga circ. 112/2009, circ. 118/2009
- ha diritto ai riposi nel caso di grave infermità della madre anche se non lavoratrice.
- ha diritto al raddoppio nel caso in cui la madre sia lavoratrice non dipendente ( purché lavoratrice avente diritto ad un trattamento di maternità dall'INPS o da un altro Ente previdenziale) circ. 95bis/2006punto 7.3 e anche nell'ipotesi di madre casalinga, le ore aggiuntive possono essere utilizzate dal padre anche durante i 3 mesi dopo il parto circ. 112/2009
In caso di parto gemellare o plurimo le ore fruibili sono identificate secondo l’orario contrattuale di lavoro del genitore che si avvale dei riposi.
Parto gemellare o plurimo (prospetto)
|
|
||
|
|
||
Orario di lavoro di almeno 6 ore giornaliere |
4 ore |
0 ore |
0 ore |
3 ore |
1 ore |
1 ora |
|
2 ore |
2 ora |
1 ora |
|
1 ore |
3 ore |
2 ora |
|
0 ora |
4 ore |
2 ore |
|
Madre in astensione obbligatoria o facoltativa |
2 ore |
1 ore |
|
Orario di lavoro inferiore alle 6 ore giornaliere |
2 ore |
0 ore |
0 ore |
1 ora |
2 ore |
1 ora |
|
0 ora |
4 ore |
2 ora |
|
Madre in astensione obbligatoria o facoltativa |
2 ore |
1 ora |
- Visite: 3878