Riposi giornalieri per donazione sangue

Domanda

Sarà presentata dal datore di lavoro non tenuto alla denuncia contributiva o dagli artigiani che occupano solo apprendisti alla Sede INPS di competenza.

Alla domanda devono essere allegati, per ciascun donatore, la dichiarazione del donatore stesso ed il certificato medico .

Deve essere inoltrata alla Sede INPS entro la fine del mese successivo a quello in cui il lavoratore ha donato il sangue (D.M. 8 aprile 1968, art. 5).
Per la richiesta di rimborso e' stato predisposto apposito modulo di domanda cumulativa.

(allegato 4 circ. 134367/81)  Dichiarazione del lavoratore

DICHIARAZIONE DEL LAVORATORE DONATORE SANGUE all. 1

_l_ sottoscritt_
(nome, cognome e cognome acquisito

nat_ il ___/___/___ dipendente da

(datore di lavoro, ditta, azienda)

dichiara di aver donato gratuitamente il proprio sangue in data ____/____/____ ed ha goduto della giornata ovvero di n. ore_______________ di riposo e della relativa retribuzione pari a L.________________


Data,____/____/____

________________________________________

(firma leggibile)

(allegato 5 circ. 134367/81) Dichiarazione del datore di lavoro

Datore di lavoro ________________________________________________

Indirizzo ______________________________________________________


Matricola I.N.P.S. ___________________________


Elenco dei dipendenti che hanno donato il sangue nel mese di (1) ___________________________


donazioneRetribuzione corrisposta per le ore non lavorate nelle 24 ore di riposo qualifica data ore ore lire1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Totale

Totale

Data ____/____/____

Il Datore di lavoro


_____________________________________

(firma e timbro)


(1) In tutti i casi di conguaglio con le somme dovute all'INPS, il mese deve corrispondere a quello del mod. DM10/2 con il quale le retribuzioni dovute ai donatori di sangue sono state portate in detrazione

  • Visite: 3574