Home Pensioni Da contributi Una tantum ai superstiti Prestazioni a sostegno del reddito Sostegno del reddito Assegni familiari Limiti di reddito
- Dettagli
- Visite: 8656
Assegni familiari
Limiti di reddito
I limiti di reddito da rispettare sono due:
- il primo è il limite entro il quale un familiare può essere considerato a carico;
- il secondo è il limite di reddito del nucleo familiare oltre il quale cessa o si riduce il diritto agli assegni familiari. Per questo secondo limite esistono quattro tabelle:
- Tipo Nucleo 1 per la generalità dei nuclei familiari;
- Tipo Nucleo 2 per i nuclei familiari nei quali il richiedente sia nella condizione di vedovo/a, divorziato/a, separato/a legalmente, abbandonato/a, celibe o nubile;
- Tipo Nucleo 3 per i nuclei familiari nei quali siano comprese persone, per le quali possono attribuirsi i trattamenti di famiglia, dichiarate totalmente inabili;
- Tipo Nucleo 4 per i nuclei familiari nei quali il richiedente sia nella condizione di vedovo/a, divorziato/a, separato/a legalmente, abbandonato/a, celibe o nubile, nonchè nel cui nucleo familiare siano comprese persone, per le quali possono attribuirsi i trattamenti di famiglia, dichiarate totalmente inabili.
Anno | Circolare | Limite di reddito per il carico | Limite di reddito per le quattro tipologie di nucleo familiare | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Tabella tipo 1 | Tabella tipo 2 | Tabella tipo 3 | Tabella tipo 4 | |||
2022 | circ.9/2022 |
Euro 737,73 per il coniuge, per un genitore, per ciascun figlio od equiparato Euro 1.291,02 per due genitori ed equiparati |
Tipo Nucleo 1 | Tipo Nucleo 2 | Tipo Nucleo 3 | Tipo Nucleo 4 |
2021 |
Euro 726,11 Euro 1.270,69 per due genitori ed equiparati |
|||||
2020 | circ.3/2020 |
Euro 725,39 Euro 1.269,43 per due genitori ed equiparati |
Tipo Nucleo 1 | Tipo Nucleo 2 | Tipo Nucleo 3 | Tipo Nucleo 4 |
2019 | circ.125/2018 |
Euro 722,49 Euro 1.264,36 per due genitori ed equiparati |
Tipo Nucleo 1 | Tipo Nucleo 2 | Tipo Nucleo 3 | Tipo Nucleo 4 |
2018 | circ.10/2018 |
Euro 714,62 Euro 1.250,58 per due genitori ed equiparati |
Tipo Nucleo 1 | Tipo Nucleo 2 | Tipo Nucleo 3 | Tipo Nucleo 4 |
2017 | circ.229/2016 |
Euro 706,82 Euro 1.236,94 per due genitori ed equiparati |
Tipo Nucleo 1 | Tipo Nucleo 2 | Tipo Nucleo 3 | Tipo Nucleo 4 |
2016 | circ.211/2015 |
Euro 706,82 Euro 1.236,94 per due genitori ed equiparati |
Tipo Nucleo 1 | Tipo nucleo 2 | Tipo nucleo 3 | Tipo nucleo 4 |
2015 | circ.181/2014 |
Euro 707,54 Euro 1.238,19 per due genitori ed equiparati |
Tipo Nucleo 1 | Tipo nucleo 2 | Tipo nucleo 3 | Tipo nucleo 4 |
2014 | circ.182/2013 |
Euro 706,11 Euro 1.235,69 per due genitori ed equiparati |
Tipo Nucleo 1 | Tipo nucleo 2 | Tipo nucleo 3 | Tipo nucleo 4 |
2013 | circ.150/2012 |
Euro 697,73 Euro 1.221,03 |
Tipo Nucleo 1 | Tipo Nucleo 2 | Tipo Nucleo 3 | Tipo Nucleo 4 |