Home Pensioni Da contributi Una tantum ai superstiti Prestazioni a sostegno del reddito Sospensione attività lavorativa Cassa integrazione guadagni Edilizia Retribuzione di riferimento
- Dettagli
- Visite: 3850
CIG ordinaria - Gestione speciale edilizia
Retribuzione di riferimento
La circ.n. 60724 G.S. del 7/11/1967, dispone che agli effetti dell’integrazione salariale, oltre al salario, debbano ritenersi utili solamente gli elementi retributivi che abbiano il carattere di continuità e obbligatorietà (elementi essenziali della retribuzione), con l'esclusione degli elementi accessori.
Gli elementi essenziali della retribuzione sono:
- paga base per gli operai/stipendio base per gli impiegati e i quadri;
- indennità di contingenza;
- aumenti periodici di anzianità;
- aumenti contrattuali;
- ratei di 13^ e 14^.
Gli elementi accessori della retribuzione sono:
- maggiorazioni per turno;
- indennità di trasferta;
- indennità di mensa;
- indennità di cassa;
- indennità di trasporto;
- lavoro straordinario.
Sono integrabili solo le voci ed indennità che costituiscono parte fissa della retribuzione globale, con esclusione di quelle non collegate all’effettiva prestazione di lavoro (msg. n. 11110 del 7/4/2006).