Home Pensioni Da contributi Una tantum ai superstiti Prestazioni a sostegno del reddito Assistenza ai disabili Congedo straordinario Criteri di concedibilità
- Dettagli
- Visite: 5725
Assistenza ai diversabili
Congedo straordinario
Criteri di concedibilità
(circ.90/2007)
In base all'orientamento giurisprudenziale ormai consolidato appare improcrastinabile che l’Istituto riveda le precedenti indicazioni fornite alle strutture territoriali in merito alla concessione dei benefici previsti dai commi 2 e 3 dell’articolo 33 della legge n.104/92, ispirandosi ai seguenti nuovi criteri:
- che a nulla rilevi che nell’ambito del nucleo familiare della persona con disabilità in situazione di gravità si trovino conviventi familiari non lavoratori idonei a fornire l’aiuto necessario (circ.90/2007 punto 1);
- che la persona con disabilità in situazione di gravità - ovvero il suo amministratore di sostegno ovvero il suo tutore legale – possa liberamente effettuare la scelta su chi, all’interno della stessa famiglia, debba prestare l’assistenza prevista dai termini di legge (circ.90/2007 punto 2);
- che tale assistenza non debba essere necessariamente quotidiana, purché assuma i caratteri della sistematicità e dell’adeguatezza rispetto alle concrete esigenze della persona con disabilità in situazione di gravità (circ.90/2007 punto 3).