Home Pensioni Da contributi Una tantum ai superstiti Prestazioni a sostegno del reddito Riduzione della capacità lavorativa Astensione obbligatoria Lavoratori autonomi Regime fiscale della prestazione
- Dettagli
- Visite: 3815
Indennità di maternità
Lavoratrici autonome e lavoratori autonomi
Regime fiscale della prestazione
(circ.128/2016)
In relazione al regime fiscale da applicare alla fattispecie in esame, si rappresenta che detta indennità se sostituisce un reddito autonomo professionale, è assoggettata a ritenuta alla fonte a titolo d’acconto ai sensi dell’art.25 del DPR 600/73. Se, invece, detta indennità viene corrisposta in sostituzione di un reddito di impresa e/o reddito fondiario, pur costituendo reddito imponibile ai fini fiscali, non è assoggettata a ritenuta erariale. In entrambe le fattispecie l’Istituto dovrà rilasciare apposita certificazione fiscale.