- Dettagli
- Visite: 4105
Indennità di maternità/paternità
Lavoratrici iscritte alla Gestione Separata
I requisiti
(Circ. 138/2002 - Circ. 137/2007)
Per le lavoratrici parasubordinate che non risultino iscritte ad altra forma previdenziale obbligatoria e non siano pensionate (art. 1):
- almeno tre mensilità di accredito contributivo nei 12 mesi che precedono i due mesi anteriori la data presunta del parto;
Per le madri o padri (nel caso in cui la madre non ne faccia richiesta) lavoratori parasubordinati adottanti o affidatari (art. 2):
- almeno tre mensilità di accredito contributivo nei 12 mesi che precedono la data di effettivo ingresso del minore nella famiglia in caso di adozione o affidamento nazionale purché il bambino non abbia superato i sei anni di età;
- almeno tre mensilità di accredito contributivo nei 12 mesi che precedono la data di effettivo ingresso del minore nella famiglia in caso di adozione o affidamento internazionale anche se il minore abbia superato i sei anni di età, fino al compimento della maggiore età.
Per i lavoratori padri parasubordinati che non risultino iscritti ad altra forma previdenziale obbligatoria e non siano pensionati:
- almeno tre mensilità di accredito contributivo nei 12 mesi che precedono la data di morte o di grave infermità della madre o di abbandono del figliononché di esclusivo affidamento del bambino al padre.
Nel caso di flessibilità e di interdizione anticipata il requisito contributivo dovrà essere reperito nei 12 mesi interi precedenti il diverso periodo di congedo richiesto Circ. 137/2007.